Chiudere ×

Lingua

Italiano
flag_it
English
Deutsch
Français
Español
Italiano
Nederlands
Polski
Português
日本 ( Japanese )
Svenska

Scegli la tua valuta

Di Wunderlabel , 13/01/2021

astuccio porta ferri da maglia

Tutorial gratuito: cucire un astuccio porta ferri da maglia

E chi non conosce questa sensazione… si vuole essere creativi, ci si sente ispirati e si vorrebbe iniziare subito. Ma, dove sono finiti gli strumenti necessari? Grazie a questo tutorial, realizzare un astuccio porta ferri da maglia non é stato mai cosí facile! Dentro ci stanno ferri lunghi fino a 35 cm e una volta terminato puoi arrotolare nuovamente il tutto e metterlo in ordine per la volta successiva. Chiaramente puó essere benissimo utilizzato anche per i tuoi pennelli o le tue matite. Scegliti allora un paio di stoffe carine e partiamo subito!

Materiale che ti serve

  • Tessuto: ½ m per l'esterno e per l'imbottitura
  • Fliselina: noi abbiamo utilizzato l'H640, ma tu puoi prenderne una di simile o anche nessuna se le tue stoffe sono abbastanza rigide
  • Filo da cucito
  • Nastro in raso o cordoncino: 1 m
  • Le tue etichette 

Istruzioni: realizzare un astuccio porta ferri da maglia 

Inizia a tagliare le stoffe: ti servono 2 pezzi per l'esterno e uno per l'interno che misurino 52 x 55 cm. Stira la fliselina seguendo le istruzioni indicate dal produttore.

astuccio porta ferri da maglia

Piega sulla lunghezza e rovescio su rovescio un pezzo della stoffa esterna di modi che misuri ora 26 x 55 cm. Trapunta la piega tenendoti vicina al bordo: questi saranno gli scomparti per i tuoi ferri.

astuccio porta ferri da maglia

Posiziona questa stoffa sotto la stoffa scelta per l'imbottitura e fermale bene assieme. Segna con il gesso o gli spillini i singoli scomparti. La distanza tra i singoli scomparti é individuale: noi ne abbiamo alcuni a 3 cm tra loro e altri a 4 cm. Dipende dal tipo di ferro che vorrai inserire. 

astuccio porta ferri da maglia

Cuci ora gli scomparti: inizia sempre da sopra e non scordarti di chiudere i punti. Puoi anche utilizzare un punto zigzag sottile per i primi 5 mm affinché gli scomparti non si aprano. Sotto non serve chiudere i punti poiché la parte finale dei punti verrá inserita nel margine di cucitura.

astuccio porta ferri da maglia

Taglia 2 pezzi di nastro o cordoncino lunghi 45 cm e cucili sopra. Cuci le parti finali a circa 10 cm sotto il bordo degli scomparti e su uno dei lati corti della stoffa per l'imbottitura. Presta attenzione che la fine del nastro / cordoncino guardino all'infuori.
astuccio porta ferri da maglia

Posiziona la stoffa scelta per l'esterno sopra quella per l'imbottitura, diritto su diritto e cucile assieme tenendoti un margine di 1 cm. Lascia un'apertura di circa 8-10 cm nel centro del lato corto. Chiudi i punti prima e dopo l'apertura. Accorcia il margine di cucitura agli angoli e gira il lavoro facendolo passare attraverso l'apertura. Stira il tutto facendo attenzione che il margine di cucitura in prossimitá dell'apertura guardi verso l'interno.

astuccio porta ferri da maglia

Trapunta l´astuccio tutt'intorno tenendoti accanto al bordo (in questo modo chiuderai anche l'apertura). Noi abbiamo trapuntato due volte di modo che il bordo si appiattisca meglio. Stira i 10 cm della parte superiore verso il basso per creare cosí una specie di copertura per i tuoi ferri.

astuccio porta ferri da maglia

Applica infine la tua etichetta di Etichettanome. 
astuccio porta ferri da maglia

Ora puoi riempire e chiudere la tua custodia. tira giú la parte superiore, arrotola l'astuccio porta ferri da maglia e chiudi il nastro con un bel fiocco. Finito!

astuccio porta ferri da maglia

Ti potrebbe interessare anche

Cucire una borsetta a sacco: Istruzioni e cartamodello

Crea il tuo cuscinetto puntaspilli a forma di pomodoro

Vuoi salvare questa idea per un momento successivo?

Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo:

  • Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
  • Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
  • Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.

NON PERDERTI PIÙ NIENTE CON LA NEWSLETTER DI ETICHETTANOME!

Vuoi rimanere sempre aggiornata/o con nuovi tutorial di cucito, consigli e ispirazioni? Allora abbonati alla nostra Newsletter e approffitta delle nostre fantastiche promozioni!