Queste copertine per i libri sono veloci e facili da realizzare! Possono essere usate per abbellire il tuo scaffale, proteggere i libri di testo o dare un po' di colore a quelli di tutti i giorni. Devi semplicemente adattare le misure per creare una copertina, indipendentemente dalle dimensioni del libro. Iniziamo!
Quello che ti serve:
- Indicativamente 0,25 m di stoffa (di piú se vuoi coprire un libro piú grande del nostro), oppure due stoffe abbinate da cucire assieme, se vuoi fare una copertina piú stravagante
- Filo di un colore abbinato
Dimensioni a lavoro finito:
- Le nostre erano all'incirca 22,5 cm x 31,5 cm
Taglia la stoffa. Prendi dalla prima stoffa una fascia per il centro e due pezzi per la parte sopra e sotto dall'altra. Ogni pezzo misura 18 cm x 30 cm. Se peró usi solo un tipo di stoffa, prendi un unico pezzo dalle dimensioni di 47 cm x 29 cm. In quest'ultimo caso, salta pure lo step successivo. Assicurati che il disegno sia nella direzione corretta a lavoro finito.
Cuci il pezzo sopra con quello centrale lungo il lato lungo, i lati diritti assieme, e tieni un margine di cucitura di 0,75 cm. Stira il bordo verso la stoffa colorata piú scura e fai la stessa cosa con il pezzo sotto, cucendolo dall'altro lato del pezzo centrale.
Creati l'orlo superiore ed inferiore stirando entrambi i lati lunghi sul lato rovescio della stoffa a 1,25 cm.
Fai il punto all'indietro lungo l'orlo stando molto vicino al bordo per fissarlo.
Stirando ogni lato corto sul rovescio della stoffa a 1,25 cm, ti crei la fine degli orli.
Fai il punto all'indietro lungo l'orlo tenendoti il piú possibile vicino al bordo. In questo modo lo fissi.
Poi fai i risvolti per poter inserire la copertina del libro. Posiziona il libro orizzontalmente e in mezzo alla copertina e facendo sí che il diritto di questa guardi all'insú.
Forse ti puó essere d'aiuto schiacciare con il pollice la parte centrale superiore ed inferiore della copertina. Piega i risvolti e fermali con degli spillini o clips.
Contrassegna le linee di cucitura sulla parte superiore ed inferiore per dare al libro la possibilitá di muoversi ( di modo che puoi inserirlo facilmente all'interno della copertina). Ma non troppo, altrimenti scivola fuori!
Togli ora il libro e cuci lungo le linee marcate, impunturandole alla fine.
Gira la copertina sul diritto e stirala con attenzione, assicurandoti che il bordo superiore ed inferiore siano belli ed accurati.
Inserisci ora il tuo libro e...finito!
Sarta: Emma Lorenz
Vuoi salvare questa idea per un momento successivo?
Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo:
- Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
- Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
- Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.