Chiudere ×

Lingua

Italiano IT
flag_it
English
Deutsch
Français
Español
Italiano
Nederlands
Polski
Portugal
日本 ( Japanese )
Svenska

Scegli la tua valuta

Di Wunderlabel , 10/10/2022

Cucire sacchettini regalo per il calendario dell’Avvento

Cucire sacchettini regalo per il calendario dell’Avvento - Tutorial gratuito

Il periodo prenatalizio puó essere davvero stressante e impegnativo: devi organizzare gli incontri con i famigliari, comprare e confezionare regali, scrivere biglietti natalizi…ma tutti noi non vediamo l’ora che arrivi: un piccolo regalino quotidiano dal calendario dell’Avvento! 
Cuci il tuo calendario dell’Avvento personale utilizzando i rimasugli delle tue stoffe e seguendo il nostro tutorial gratuito. È un progetto fantastico per principianti e i piú piccini potranno poi aiutare a decorare la stoffa del calendario.

E non perderti il video sul calendario dell’Avvento sul nostro canale Youtube!

<iframe width="640" height="360" src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/ssOY92uXSBI" style="position:absolute;top:0;left:0;width:100%;height:100%" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Quale stoffa posso usare per fare i sacchettini del calendario dell’Avvento?
Per cucire i sacchettini del calendario dell’avvento, il cotone é la stoffa piú indicata, poiché é robusto e facile da lavorare. Inoltre questo tipo di tessuto nasconde bene il contenuto del sacchetto, cosí non si rovina la sorpresa! Anche il jersey, la iuta e il feltro vengono utilizzati per i sacchettini del calendario dell’Avvento.

Quanto grandi dovrebbero essere i sacchettini del calendario dell’Avvento?
Per regali piccoli, come i cioccolatini, i sacchetti di stoffa del nostro calendario dell’Avvento misurano 25 x 13 cm. Puoi anche fare mini vouchers che possono essere usati per oggetti piú grandi. Di fatto il formato dipende da te e lo puoi adattare a seconda del regalo con cui riempirai il tuo calendario.

Che cosa posso mettere in un calendario dell’Avvento per bambini?
I dolci sono senza dubbio molto ricorrenti, ma esistono molte altre alternative per riempire i sacchettini del calendario dell’Avvento, come per esempio buoni, giocattoli, accessori e materiali per fare i lavoretti. Calze carine, mollette per i capelli, adesivi, timbri di gomma sono oggetti economici e divertenti!  

Materiali:

- Resti di stoffe
- Filo
- Nastri
- Adesivi in feltro con i numeri
- Nastro regalo personalizzato

Sacchettini regalo per il calendario dell’Avvento

Istruzioni:

1. Prepara 24 ritagli dai resti delle tue stoffe per fare i sacchettini del calendario dell’Avvento. La dimensione dipende da quello che vuoi metterci dentro. Noi abbiamo optato per 25 x 13 cm.  

Prepara 24 ritagli

2. Cuci un orlo piegato di 2 x 0,5 cm nella parte superiore usando un punto di 2,5.

Cuci un orlo piegato

3. Ora disponi i diritti della stoffa assieme, facendo in modo che i lati con l’orlo siano sulla parte superiore. Chiudi i lati e la base con un punto liscio. 

Chiudi i lati e la base

4. Ora orla il bordo con un semplice punto a zigzag.

Orla il bordo

5. Gira i sacchettini sul rovescio e appiattiscili. 

Gira i sacchettini sul rovescio

6. Riempi ora i sacchettini del calendario dell’Avvento e chiudili bene. Se vuoi evitare che i destinatari del regalo non vedano ció che c’é dentro, puoi aggiungere dell’ovatta. 

Riempi i sacchettini

I sacchettini del tuo calendario dell’Avvento sono pronti!
Per finire puoi attaccare i numeri adesivi, appendere i sacchetti oppure disporli in un recipiente decorativo o in un cestino. Libera la tua immaginazione per creare uno scenario unico! 

Sacchettino pronto

Buon divertimento e speriamo che tu possa avere un periodo prenatalizio sereno e creativo! 

Vuoi salvare questa idea per un momento successivo? 


Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo: 

  • Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
  • Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
  • Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.

NON PERDERTI PIÙ NIENTE CON LA NEWSLETTER DI ETICHETTANOME! 


Vuoi rimanere sempre aggiornata/o con nuovi tutorial di cucito, consigli e ispirazioni? Allora abbonati alla nostra Newsletter e approffitta delle nostre fantastiche promozioni!