Per i clienti, applicare i transfer DTF potrebbe risultare un po’ complicato. Se non segui attentamente alcuni passaggi, il risultato finale potrebbe non corrispondere alle attese. Ti presentiamo i problemi più frequenti che potresti incontrare nell’applicazione di transfer DTF. Inoltre ti offriamo alcuni consigli per la stiratura, per evitare assicurarti che tutto vada liscio quando applichi i trasferibili.
1. Impostazione errata della temperatura
Un problema comune è l’impostazione della temperatura sbagliata del ferro da stiro o della pressa a caldo. Temperature troppo basse fanno sì che il transfer DTF non aderisca bene, mentre temperature troppo alte possono danneggiare la grafica.
Consiglio per la stiratura: assicurati di scegliere la temperatura consigliata per il tessuto, ad esempio circa 120°C per il poliestere.
2. Pieghe o umidità nel tessuto
Consiglio: prima del trasferimento, preriscalda sempre il capo per eliminare pieghe e umidità in eccesso.
Se non lo fai, il transfer potrebbe non aderire in modo uniforme. Un breve preriscaldamento del tessuto garantisce quindi una superficie liscia e un risultato migliore.
3. Bolle o pieghe nel transfer DTF
Un altro problema comune sono le bolle o le pieghe nell’immagine trasferibile. Queste si formano quando la pellicola o il tessuto non sono ben distesi. Se il tessuto presenta pieghe o l’applicazione del transfer non avviene in modo uniforme, possono formarsi antiestetiche bolle d'aria o pieghe nell'immagine stampata. Questi difetti non solo si ripercuotono sull'estetica, ma possono anche ridurre la durevolezza dell’immagine trasferita.
Consiglio: ti raccomandiamo di stirare il tessuto prima di effettuare il trasferimento. Assicurati che l'immagine DTF sia ben distesa sul tessuto.
4. Il transfer DTF non si stacca correttamente
Un problema comune nella stampa DTF è che il transfer non aderisce correttamente al tessuto. Ciò può essere dovuto a una regolazione non ottimale della temperatura, della pressione o del tempo di pressatura.
Consiglio: un ferro da stiro non abbastanza caldo non attiva bene la colla. Una pressione troppo breve non dà al transfer abbastanza tempo per legarsi bene al tessuto.
Di conseguenza, l’immagine trasferibile rimane staccata ai bordi o in alcuni punti e può facilmente sollevarsi.
Pressione insufficiente
Per un trasferimento ben riuscito è essenziale esercitare una pressione uniforme. In particolare con il ferro da stiro capita spesso di non premere con sufficiente forza, e che quindi la grafica aderisca solo parzialmente al tessuto o si stacchi successivamente.
Consiglio: per una migliore adesione del DTF al tessuto, esercita pressione con il ferro da stiro in modo uniforme e con forza su tutto il motivo grafico.
Tempo di trasferimento troppo breve
Se non riscaldi abbastanza a lungo il transfer DTF, il motivo grafico non aderirà in modo uniforme al tessuto.
Consiglio per la stiratura: assicurati di premere sul transfer DTF con il ferro da stiro o con la pressa a caldo sempre per il tempo consigliato. Il tempo di stiratura con il ferro da stiro è di solito intorno a 30 o 40 secondi, a seconda del materiale e del tipo di transfer DTF.
Scopri di più su Istruzioni di fissaggio: come applicare i transfer DTF.
Rimozione troppo rapida della pellicola
La pazienza è un aspetto decisivo. Molti consumatori rimuovono la pellicola DTF troppo presto, prima che il motivo grafico si sia completamente raffreddato. In questo modo rischi di danneggiare la grafica, distorcerla o in alcuni casi staccarla parzialmente.
Consiglio: aspetta sempre che la pellicola di trasferimento si sia completamente raffreddata prima di rimuoverla con cautela.
Incompatibilità dei materiali
Alcuni tessuti reagiscono diversamente ai transfer DTF. Se il tessuto non è adatto alla stampa DTF, il motivo grafico potrebbe non aderire correttamente o sbiadire.
Consiglio: prova sempre il trasferimento DTF su una piccola area poco visibile del tessuto. In questo modo puoi verificare se il materiale è adatto e quanto bene aderisce il motivo grafico.
Gli errori più comuni nell'applicazione dei transfer DTF sono quindi dovuti a una temperatura sbagliata, una pressione non uniforme o alla rimozione troppo rapida della pellicola. Prestando attenzione a questi punti e seguendo attentamente le istruzioni, aumenterai la durevolezza del tuo motivo grafico.
Scopri di più sui transfer DTF: nel nostro articolo “La storia dei transfer DTF” puoi leggere come è nata la tecnologia DTF. In “Produzione di transfer DTF” ti illustriamo come produciamo i transfer DTF di Etichettanome. Inoltre, il nostro articolo “I problemi di stampa DTF più frequenti” aiuta a risolvere i problemi che si possono verificare quando si realizzano i propri transfer DTF.
Infine, se sei alla ricerca di un progetto fai-da-te che utilizzi una stampa DTF come tocco finale, dai un'occhiata a “Cucire un telo auto per cani - Tutorial”.