Il periodo natalizio è il momento ideale per dedicarsi a progetti di cucito creativi. Che si tratti di accessori decorativi, regali personalizzati o abiti festivi, le creazioni fatte a mano aggiungono un tocco personale alle festività. In questo articolo vi proponiamo idee di cucito ispiratrici per Natale, adatte sia ai principianti che ai più esperti. Tirate fuori la macchina da cucire e lasciatevi ispirare dai nostri progetti festivi!
Tutorial gratuito:come cucire un runner da tavolo
Ci vuole ancora un sacco di tempo prima che arrivi il Natale? Beh, non proprio….Tra circa un mese é giá la vigilia: come corre veloce il tempo non trovi? È allora ora di entrare, con calma e tranquillitá, nello spirito natalizio e questo carinissimo runner da tavolo con decorazioni a forma di stella é perfetto! Decora a festa ogni tavola, ma puó anche essere un regalo bellissimo per i tuoi cari. Il nostro runner misura 30 x 210 cm.
Iniziamo allora! Segui semplicemente gli step del nostro tutorial.
Ecco il materiale che ti serve:
- Tessuto– 2,2 m del tessuto principale e resti di stoffa per le tue applicazioni
- Vliesofix
- Stickvlies
- Filo da cucito
Istruzioni: cucire un runner da tavola
Per prima cosa misura il tuo tavolo (il nostro é di 90 x 180 cm). Dividi la larghezza in tre e aggiungi alla lunghezza 30 cm. Queste saranno le misure del tuo runner. Il nostro misura 30 x 210 cm.
Ora tagliamo le stoffe. Del tessuto principale, di Stickvlies e Vliesofix ti servono 36 x 216 cm. Dai resti che hai recuperato taglia delle forme per le applicazioni. Noi abbiamo scelto una semplice stella. Per ciascuna di queste ti servono 6 rombi che misurino 4 x 4 cm. Chiaramente puoi scegliere un'altra forma come per esempio palle o alberi di natale o pupazzi di neve.
Cuci due rombi tenendo un piccolo margine di cucitura e aggiungi poi un terzo rombo. Ripeti la medesima cosa di modi da ottenere due metá stelle. Cuci queste metá assieme e stira la stella di modo che i margini di cucitura sul retro abbiano la medesima direzione (vedi foto). Ripeti il tutto 3 volte.
Ora facciamo l'orlo del runner. Segna con il gesso due linee: il primo lontano 1,5 cm dal bordo, il secondo 3 cm. Piega l'orlo sul rovescio, stira, piega ancora di modo che non si veda il bordo e stira per l'ultima volta. Piega l'ultima volta e segna una linea a 45°diagonale rispetto all'angolo (vedi foto).
Piega l'angolo di modi che i diritti si trovino uno sopra l'altro. Cuci lungo le linee che hai segnato e taglia il margine. Ripeti la stessa cosa per i 4 angoli, piega bene l'orlo e stira ancora. Infine impuntura tutto intorno tenendoti vicino al bordo.
Stira le stelle con Vliesofix dove piú ti piace e pare. Puoi usare il punto zigzag, se ti piace.
Last but not least: applica una bella etichetta tessuta natalizia di Etichettanome! Nel nostro assortimento troverai prodotti natalizi giá pronti. Se vuoi, puoi anche configurare da te le etichette scegliendo tra le moltissime opzioni che ti offre il nostro configuratore!
Speriamo che ti sia divertita a realizzare questo runner con il tutorial di Etichettanome. Ci piacerebbe un sacco vedere il tuo capolavoro su Facebook e Instagram sotto #wunderlabel!
Tutorial su come cucire un albero di Natale imbottito
Natale é dietro l´angolo...e allora perché non cucire un albero di Natale? Grazie al nostro tutorial gratuito, é davvero un gioco da ragazzi! Aggiungi un campanellino carino e utilizza stoffe natalizie per farlo risaltare ancora meglio. E non serve nemmeno annaffiarlo! La larghezza dell´albero sará di 26 cm, mentre l´altezza di 30 cm. Misure perfette anche per un regalo! Che puoi anche completare con i nostri bellissimi adesivi natalizi giá pronti con la scritta “ A…… da…”.
Materiali necessari per cucire un albero di Natale
• Tre quarti grassi di stoffe natalizie
• Imbottitura di poliestere
• Filo di un colore abbinato
• Un campanellino o una stella da applicare sulla cima dell´albero
• La tua etichetta termoadesiva che troverai nell´assortimento Etichettanome
• Adesivi e cartellini natalizi
Disegna il tuo modello su un foglio di carta e taglialo. Inizia a disegnare un triangolo rettangolo largo 17,5 cm e alto 30 cm. Usando tali linee come riferimento disegna mezzo albero di Natale, non troppo complicato affinché tu lo possa cucire poi senza difficoltá. Noi ci siamo decisi per tre rami larghi.
Utilizza il tuo cartamodello per tagliare 3 forme da ciascuna delle tue stoffe e fare cosí in tutto 6 pezzi. Piega la stoffa a metá e posiziona il bordo diritto del tuo cartamodello sulla linea di piegatura per ottenere in tal modo un albero intero dopo aver tagliato.
Posiziona i lati destri di due stoffe differenti e cucile assieme. Per gli angoli, alza il piedino tenendo peró l´ago nella stoffa e girala. Il modo migliore per farlo é tenere un margine di cucitura pari a 0,75 cm. È molto importante lasciare un´apertura di 10 cm per poter girare l´albero piú tardi. Fai alcune impunture per fermare le parti finali della cucitura. Taglia il margine nelle parti finali dei rami e fai un taglio al di sotto di questi, senza tagliare attraverso la cucitura stessa. In questo modo la stoffa sará piú piatta nel momento in cui rovescerai l'albero.
Fai la stessa cosa per gli altri 4 pezzi di stoffa per avere in tutto 3 alberi. Gira gli alberi usando qualcosa di appuntito per dare una bella forma anche agli angoli. Stira gli alberi, assicurandoti che il margine di cucitura attorno all´apertura venga stirato verso l´interno.
Disponi ora gli alberi uno sopra l´altro allineandoli bene. Ferma con gli spillini e cuci lungo la linea centrale. Un consiglio: per lavorare con maggior precisione, usa il gesso per segnare la linea centrale. Impuntura la cucitura sopra e sotto affinché i punti non si disfino.
Applica ora la tua etichetta termoadesiva personalizzata sulla base del lato destro di ogni albero.
Imbottisci ora gli alberi utilizzando nuovamente qualcosa di appuntito per riempire bene anche gli angoli dei rami e la cima. È piú semplice riempire prima la cima di ogni albero, poi il centro e infine la base. Se completi ogni albero singolarmente, sará difficile riempire completamente la cima.
Infine chiudi l'apertura con il punto a scala. Ora ci serve solo un campanellino o una stella da cucire sulla cima dell'albero di Natale. Se vuoi trasformare il tuo albero in un regalo, allora devi fare in modo che anche il packaging sia altrettanto originale. Non é difficile, se ci aggiungi il tuo cartellino o adesivo personalizzato.
Sei ora entrata nello spirito natalizio? Segui allora in nostro tutorial per realizzare stelle di stoffa pendenti.
Come cucire un runner da tavolo di Natale. Tutorial gratuito
Potrai pensare che il Natale sia distante anni luce, ma in realtá ci vogliono meno di cento giorni prima del suo arrivo. Cucire un runner da tavolo per natale seguendo le nostre istruzioni gratuite si rivelerá molto semplice davvero. Questo runner da tavola DIY potrebbe anche essere un regalo originale per i tuoi cari. Le misure sono di 30 x 210 cm.
Quanto largo deve essere il runner da tavolo per natale patchwork?
Per poterti immaginare la sua larghezza, dividi la larghezza del tuo tavolo per tre.
Quanto lungo deve essere il runner da tavolo per natale fai da te?
C'é un modo facile per calcolare la lunghezza necessaria: misura semplicemente il tuo tavolo e aggiungi 30 cm di stoffa affinché il runner scenda da entrambi i lati del tuo tavolo.
Quale tipo di stoffa ti serve per questo runner?
Il tipo di stoffa dipende dall'occasione. Un tessuto no stiro (come cotone o poliestere) é adatto per eventi annuali come Natale e Pasqua o per un uso quotidiano. Per feste, comunioni e battesimi puoi anche usare un tessuto non-tessuto.
Che tipo di runner da tavolo per natale é piú adatto per un tavolo quadrato?
Puoi usare tutti i tipi di tavolo. Per uno rotondo serve un runner da tavolo per natale con le estremeitá arrotondate o appuntite.
Materiale necessario per poter cucire un runner da tavolo per Natale:
- Stoffa: 2,2 m della stoffa principale e residui per le applicazioni
- Imbottitura
- Vilene Bondaweb o stabilizzatore simile
- Supporto da ricamo
- Filo per cucire
- La tua etichetta tessuta termoadesiva
Iniziamo!
Per prima cosa devi innanzitutto misurare il tuo tavolo. Il nostro é di 90 x 180 cm. La larghezza del runner da tavolo si ottiene dividendo la larghezza del tuo tavolo per tre. Per calcolare la lunghezza devi semplicemente aggiungere 30 cm alla lunghezza del tuo tavolo. Quindi il nostro runner da tavolo per natale misurerá alla fine 30 x 210 cm.
Iniziamo tagliando la stoffa. Ti serve un pezzo di imbottitura che misuri 32 x 210 cm. Taglia un pezzo della stoffa principale della medesima dimensione del Vilende Bondaweb e un altro pari a 32 x 220 cm. (Se il tuo tavolo ha delle altre dimensioni devi chiaramente modificare quelle del runner.)
Puoi ora iniziare a decorare le estremitá e il pezzo di stoffa piú largo, se vuoi. Noi abbiamo optato per degli alberelli di Natale. Prepara due modelli come da foto. Cuci poi delle strisce di stoffa verde assieme e usa i modellini per tagliare quattro alberi grandi e cinque piccoli prima di cucire un tronco verde al centro di ogni albero.
Stira un albero piccolo e uno grande al centro di entrambe le estremitá del runner usando il Bondaweb o uno stabilizzatore simile tenendoti circa 7 cm lontano dal bordo. Stira gli alberi rimanenti sul centro del runner. Poi fai il contorno degli alberi con un punto a zig zag molto stretto dopo aver piazzato lo stabilizzatore sotto la stoffa tenendolo fermo con degli spillini. Puoi scegliere chiaramente degli altri motivi per il tuo progetto. Che ne dici per esempio palle di Natale, un pupazzo di neve o delle stelle?
Ora disponi i pezzi come segue: per primo il pezzo di stoffa grande con il diritto sopra, poi quello piccolo con il diritto sotto e poi l'imbottitura. Cuci i lati lunghi assieme con un margine di cucitura pari a 1 cm.
Gira il runner e stira.
Poi fai l'orlo alle estremitá corte del runner da tavola, piegale di circa 2,5 cm verso l'interno e stira di nuovo. Impuntura tenendoti vicino al bordo per evitare che sfrangino.
Impuntura il tuo runner da tavolo DIY tutt'intorno. Se preferisci puoi anche puoi fare anche un quilt.
Per concludere, applica un'etichetta termoadesiva personalizzata.
E ora, sei pronta/o per l'arrivo del Natale!
P.S.: Dai anche un'occhiata al nostro altro tutorial per imparare a cucire un runner con un'applicazione a forma di stella.
<style type="text/css"><!--td {border: 1px solid #ccc;}br {mso-data-placement:same-cell;}--></style>
Tappeto per albero di Natale DIY - Tutorial gratuito
Hai giá un tappeto per l’albero di Natale? Il team di Etichettanome si sta ingegnando per trovare idee su come decorare la base dell’albero di Natale e nascondere lo stand e alla fine ha trovato una soluzione grandiosa: un tappeto per l’albero di Natale fai da te! Non devi andare a comprarne uno, segui semplicemente gli step del nostro tutorial e cuci tu stessa/o un tappeto per l’albero di Natale.
Qual’é il tessuto piú adatto per cucire un tappeto per l’albero di Natale fai da te?
Puoi usare il tessuto che preferisci, ma il cotone possiede alcuni vantaggi, come per esempio il fatto che con questo si possono realizzare delle belle decorazioni. E ci sono un sacco di fantastici motivi natalizi tra cui scegliere. Usando il cotone, sará anche piú facile cucire il tappeto per l’albero di Natale.
Quanto grande deve essere un tappeto per l’albero di Natale?
Il formato del tappeto per l’albero di Natale dipende dalle dimensioni dell’albero. La circonferenza ideale dovrebbe essere tra i 90 e i 120 cm.
Materiale per cucire un tappeto per l’albero di Natale
- 2 stoffe di cotone con motivi festosi.
- Nastri/ Fili da abbinare alle stoffe
- Filo da cucito
- Etichetta tessuta con testo brillante
Come cucire un tappeto per l’albero di Natale
1. Per cucire un tappeto per l’albero di Natale devi piegare per prima cosa entrambi i tessuti a metá e piegarli nuovamente a metá di modi che l’angolo con entrambi i lati piegati si trovi in basso.
2. Usa un righello e una penna per segnare il raggio piú largo possibile, misurato dall’angolo a sinistra in basso. Traccia il raggio gradualmente partendo dall’angolo come un compasso.
3. Dopo aver tracciato il raggio puoi tagliare entrambi gli strati del tessuto. Se necessario taglia ancora i bordi.
4. Una volta che i tessuti sono stati tagliati, dovrebbero avere questo aspetto:
5. Ora devi tagliare la curva / buco per la base dell’albero. Segnati un raggio di 7-8 cm e taglia.
6. Quando hai terminato di tagliare su misura il tappeto, puoi posizionare assieme le stoffe con i diritti assieme e tagliare una lunga fenditura per poter posizionare il tappeto piú facilmente attorno all’albero. I nastri abbinati dovrebbero essere lunghi all’incirca 25 cm. 6 nastri saranno sufficienti per un piccolo tappeto.
7. I nastri vengono inseriti uno di fronte all’altro all’interno dei lati e fermati con delle mollette o spillini.
8. Ora ferma entrambi i pezzi del tappeto assieme e impostando la macchina da cucire con un punto diritto, lunghezza 3. Per i fili, fai in modo che siano cuciti diritti.
9. Lascia un foro di apertura di circa 10-15 cm sul bordo esterno per girare poi il lavoro.
10. Taglia un piccolo triangolo ogni 10 cm lungo la curva esterna. Questo renderá piú facile cucire la cucitura dopo aver girato il tappeto. E non dimenticarti di ritagliare gli angoli diagonalmente.
11. La curva interna deve avere piccoli triangoli tagliati ogni 5 cm. Dopo aver girato il tappeto, fai in modo che gli angoli siano ben formati aiutandoti con uno spillino.
12. Cuci con punto diritto stando accanto al bordo.
13. Il tappeto per l’albero di Natale diventerá particolarmente bello se abbini il filo dell’ago e della bobina, rendendo cosí il tappeto double-face.
14. Nell’ultimo passaggio puoi cucire la tua etichetta dal testo brillante. Non dimenticarti di rassettare tutti i fili rimasti in giro e il tuo bellissimo tappeto per l’albero di Natale é pronto per essere posizionato sotto l’albero!
Ti auguriamo buon divertimento nel cucire il tappeto per il tuo albero!
Tovagliolo piegato a forma di albero di Natale
"É un modo perfetto per aggiungere quest'anno un po'di gioia natalizia sulla tua tavola."
Questo semplice tutorial per piegare un tovagliolo é super carino e si ha il risultato in pochissimi minuti. Ci piace sapere che potete cambiare l'aspetto della Vostra tavola e sapere anche per quale stoffa Vi siete decisi. Usare un tovagliolo luccicante di jacquard per conferire un aspetto lussuoso oppure sceglierne uno scozzese per una rilassata atmosfera country! É un modo perfetto per aggiungere quest'anno un po'di gioia natalizia sulla Vostra tavola.
Noi abbiamo usato un tovagliolo di stoffa 50x50cm, ma potete usarne pure uno leggermente piú piccolo. Lo abbiamo anche stirato velocemente per avere alla fine un risultato migliore.
Piega il tovagliolo a metá.
Piegalo ancora una volta a metá, assicurandoti che gli angoli combacino.
Piega ogni singolo strato verso l'alto, lasciando un po' di spazio in alto, tra le singole piegature.
Gira il tovagliolo con cautela.
Piega all'interno i lati di modo che si formi un triangolo sia sulla parte superiore che inferiore.
Con attenzione gira ora il tovagliolo a testa in giú tenendolo stretto affinché non si apra. Piega lo strato in alto all'insú per formare la punta dell'albero. Continua con gli altri strati, infilandoli uno sotto l'altro
Il tuo tovagliolo a forma di albero di Natale é finito!
Calza natalizia fai da te
"Natale é dietro l'angolo e noi stiamo iniziando a diffonderne la gioia con questo tutorial per creare una calza fai da te."
Ci siamo anche quest'anno ormai! Natale é dietro l'angolo e noi stiamo iniziando a diffonderne la gioia con questo tutorial per creare una calza fai da te.
Divertititevi a personalizzarla con la stoffa che Vi siete scelti aggiungendola alle Vostre decorazioni natalizie.
Quello che serve:
- ¼ di iarda (46cm x 56cm) di una stoffa natalizia per la parte principale esterna- di piú se qui non fai il patchwork per imboccatura,tallone e alluce
- ¼ di iarda (46cm x 56cm) di una stoffa resistente per la fodera
- ¼ di iarda (46cm x 56cm) di una stoffa abbinata e di contrasto per il polsino, il tallone e l'alluce (se si fa il patchwork esterno)
- Ovatta per trapunta oppure (46cm x 56cm) fusible fleece /fondibile in pile
- Filo e bottone da abbinare alla stoffa
- 15cm di nastro per l'asola da appendere
Disegna la tua calza su un pezzo grande di carta o di cartoncino. Le nostre dimensioni, a lavoro finito, sono di 28cm x 40cm. Se vuoi, puoi anche scaricarti il modello gratuitamente da un pdf online. Noi abbiamo suddiviso la parte esterna includendo un tallone e un alluce tracciando prima il contorno della sezione principale per tagliare poi via la parte rotonda per il tallone e quella diritta per l'alluce. Per ogni pezzo tieniti 0.75 cm in piú di per il margine di cucitura. Se invece fai la parte esterna solo con un tipo di stoffa, allora puoi usare il tuo modello cosí com'é. Per tutti i margini tieniti sempre 0.75 cm in piú, a meno che non venga specificato altro.
Taglia la stoffa in questo modo:
- Stoffa natalizia: 2 immagini speculari della parte principale della calza
- Stoffa per la fodera: 2 immagini speculari della parte principale della calza
- Stoffa di contrasto: 4 pezzi per il polsino (la parte piú stretta sará quella superiore, se il disegno della tua stoffa va in un'unica direzione), 2 immagini speculari per il tallone e due per l'alluce
- Batting/fusible fleece – 2 mirror images of main stocking piece, 2 cuffs Ovatta/ Fusibile in pile: 2 immagini speculari della parte principale della calza, 2 pezzi per il polsino
Sew the narrower part of the cuff onto the top of each inner and outer stocking right sides together. Press the seams to one side.
Cuci la parte piú stretta del polsino sulla parte superiore di ogni lato interno ed esterno della sezione principale della calza, i diritti assieme. Stira le cuciture su un lato.
Se utilizzi un'etichetta, centrala su un pezzo della federa, a circa 2.5 cm sotto il bordo del polsino. Cuci tenendoti vicino al bordo dell'etichetta.
Cuci ora i pezzi del tallone e dell'alluce. Quest'ultimo é semplice perché si tratta di una linea di cucitura diritta, ma per il tallone ti servono degli spillini/mollette sui bordi e nel mezzo per tenere cosí gli orli grezzi allineati tra loro mentre cucirai lungo la curva. Stira i margini di cucitura verso la stoffa principale.
Pin the batting onto the wrong side of the outer stockings and baste together close to the raw edges, or fuse together if using fusible fleece. You could also add batting/fleece to the cuff if desired.
Ferma l'ovatta sui lati rovesci delle calze e imbastisci il tutto stando vicino agli orli grezzi oppure uniscili tra loro se hai scelto il pile. Se vuoi puoi aggiungere ovatta oppure pile anche per i polsini.
Pin/clip the outer stockings right sides together, matching all seams and sew together.
Ferma con spillini o clips i lati diritti delle calze esterne, facendo combaciare i margini per poi cucirli assieme. Non cucire attraverso la parte superiore della calza! Ferma le curve affinché rimangano piatte una volta che la calza verrá girata sul diritto.
Ripeti la stessa cosa con la stoffa per le fodere. Qui non devi tener ferme le curve con gli spillini, ma non dimenticarti di tenere i 10 cm di spazio per poter girare poi la stoffa. Rifinisci poi con un'impuntura entrambi i lati di questa apertura e stira il margine di cucitura aperto per poter chiuderla in un momento successivo.
Gira quindi la calza dalla parte diritta, inseriscila nella fodera, i lati diritti assieme e assicurati che entrambi gli alluci guardino nella medesima direzione. Allinea i bordi grezzi attorno all'imboccatura, fermali con gli spillini e falli coincidere con le cuciture laterali. Cuci assieme.
Gira quindi la calza ora attraverso lo spazio aperto lasciato in precedenza. Puoi chiuderlo cucendo a mano con il punto invisibile oppure fissa semplicemente con gli spillini i bordi e cuci con la macchina da cucire stando vicino al bordo.
Infila la fodera all'interno e stira, poi piega l'imboccatura all'ingiú e stira ancora.
Cuci il nastro e il bottone sull'angolo a sinistra in alto attraverso l'imboccatura e la parte centrale della calza. Assicurati che i punti siano ben stabili affinché non si rompano quando Babbo Natale riempirá la calza!
Brutti maglioni di Natale: 8 idee con schemi a maglia
Il brutto maglione di Natale é stato da sempre considerato di cattivo gusto. Ma ora é diventato un trend davvero popolare. Pacchiano, divertente, estremamente colorato, magari pure sfacciato, ma di certo non tremendo se indossato al momento giusto.
Quali sono gli elementi che caratterizzano il tipico orrendo maglione natalizio?
Un elemento tipico di questo terribile maglione é un uso abbondante di motivi natalizi perlopiú rossi, verdi e blu. Esiste una varietá di motivi che ritornano per divertenti maglie natalizie: raffigurazioni comiche di pupazzi di neve, renne e alberi di Natale, animali con il berretto di Babbo Natale cosí come una vastitá di pompon e applicazioni varie. Ogni cosa é permessa! La cosa piú importante é che il tuo maglione dia subito all'occhio, porti gioia e faccia ridere la gente.
Un'altra cosa da notare riguardo l'orrendo maglione di Natale é che questo é adorato da tutti: non importa quale sia l'etá, uomo, donne e bambini sono felici allo stesso modo di poter mettere da parte il solito guardaroba formale e indossare al suo posto un carino maglione natalizio. E non c'é cosa migliore che, invece di sedersi di fronte ad un bel caminetto con il fuoco che scoppietta, assieme alla propria famiglia in abiti eleganti, che divertirsi ad una festa con gli amici indossando proprio un orribile maglione natalizio. Il bruttissimo maglione di Natale é diventato il trend dominante!
Crea il tuo brutto maglione natalizio personale
Le orribili maglie natalizie possono essere qualcosa di piú che puro divertimento. Un maglione lavorato a mani puó essere anche piuttosto accattivante come quello di Mark Darcy nel film "Il diario di Bridget Jones". Diventa creativa/o con il tuo disegno. Noi abbiamo raccolto alcune idee per aiutarti a realizzare il tuo maglione natalizio personale. Scegli uno dei motivi carini da noi proposti: uccelli invernali con bacche rosse, un albero di Natale su sfondo nero, una renna carina o Babbo Natale con un cappello rosso a pallini.
Il tuo maglione di Natale fatto a mano diventerá sempre piú carino ogni anno che passa. I maglioni di Natale brutti non vanno fuori moda e ció li rende un articolo davvero ecosostenibile. Dai un'occhiata ai nostri semplici modelli natalizi a due tonalitá, perfetti per principianti. Devi anche prestare particolare attenzione quando lavori con due fili e fare in modo che entrambi abbiano la medesima tensione. Qui ti mostriamo come creare il tuo maglione natalizio personale:
Schema:
Maglia a X con colore contrastante
Schema 1 Etichettanome: cerchio scandinavo
Schema 2 Etichettanome: orso
Schema 3 Etichettanome: zampe
Schema 4 Etichettanome: renna
Puoi anche combinare diversi schemi e creare un modello natalizio inimitabile. I piú esperti possono anche provare a lavorare con motivi multicolori. Avendo a disposizione cosí tanti colori e schemi sarai in grado di scatenare la tua creativitá al massimo.
Brutto maglione di Natale come regalo
Queste adorabili maglie possono anche essere un fantastico regalo per famigliari e amici, specialmente se sono personalizzati. E per dare il perfetto tocco finale al tuo orribile maglione natalizio, puoi aggiungere una delle nostre etichette. Per abbellire la tua confezione regalo puoi invece optare per un bell'adesivo inserendo il tuo testo e 3 simboli al massimo oppure il tuo logo personale. E non dimenticarti di aggiungere anche un'etichetta di lavaggio per essere sicura/o che il tuo orribile maglione di natale venga lavato nel modo corretto.
Decorazioni in tessuto piegate a forma di stella
"Utilizza stoffe monocromatiche se preferisci un look piú classico oppure scegli una versione piú bizzarra. Tutto é possibile!"
Potrebbero sembrare complicate a prima vista, ma dopo aver creato la prima, non vorrai piú smettere di farle. Sarebbe anche bello cambiare ogni volta il loro aspetto utilizzando magari diversi tipi di stoffe e stampe e avere cosí il tuo design unico ed inimitabile. Le stelle, a lavoro terminato, misurano 9 x 9 cm (3.5 x 3.5 in.). Iniziamo!
Ti serve:
- La stoffa che ti piace di piú
- Filo da ricamo o cordicina per poter appenderle
Taglia delle striscette di stoffa che misurano 8 x 30 cm. Per ciascuna stella te ne servono 4.
Piega ciascuna striscetta a metá verticalmente, tieni i rovesci assieme e poi stira. Apri nuovamente e piega i bordi lunghi verso il centro, stira ancora e piegali ancora una volta affinché i bordi grezzi siano nascosti all'interno della fascetta.
Posiziona ora le striscette assieme a forma di croce,di modo che ciascuna di esse si trovi sotto una e sopra un'altra (vedi foto). Assicurati che tutte le parti finali siano ben allineate tra loro.
Guardando la foto piega le striscette B, D e F sopra le striscette che si trovano sopra di loro. Una volta arrivato alla striscetta H, devi farla scorrere sotto la B. Ora le striscette dovrebbero avere la forma di un quadrato e restare unite mentre le fai scorrere tutte verso il centro. Stringi il quadrato tirando cautamente le parti finali delle striscette e stira.
Gira la decorazione e piega assieme le parti finali lunghe delle striscette, come prima, infilando l'ultima striscetta sopra la prima. Tira bene ancora e stira nuovamente.
Piega ogni punto della stella in un triangolo piegando per prima cosa la striscetta verso l'esterno con un angolo di 45° e poi verso il basso ancora a 45°. Poi piega quel punto a metá e stira.
Taglia la fine delle striscette affinché queste siano un po' piú corte della linea centrale della stella. Infila le parti finali rimaste delle striscette nel centro della stella. Fai ora un anellino con il filo da ricamo o la cordicina per appendere la tua decorazione.