La produzione delle etichette tessute è un passaggio importante per diversi prodotti in settori come l'abbigliamento, la biancheria e gli articoli per la casa. Macchinari di tessitura specializzati intrecciano i filati (fili di ordito e di trama) per riprodurre il motivo, il design o il logo desiderato. Questa meticolosa tecnica di tessitura conferisce alle etichette un'estetica e una qualità uniche che le differenziano da altri tipi di etichette.
Dalla scelta dei materiali al design e alla produzione, la produzione di etichette tessute richiede competenze specifiche e una gestione attenta. Di seguito, ti illustreremo le varie fasi e tecniche della produzione di etichette tessute.
1. Scelta dei materiali
Etichettanome utilizza poliestere riciclato al 100% per le sue etichette tessute: questo materiale, versatile e resistente, è ideale per la produzione dei più disparati tipi di etichette tessute. Il poliestere è inoltre un materiale che non si sgualcisce e mantiene la sua forma anche con un uso frequente. Questo aspetto è particolarmente importante per garantire una chiara leggibilità delle informazioni riportate sulle etichette. Le etichette tessute vantano la certificazione OEKO-TEX® Standard 100.
2. Dalla progettazione alla tessitura
Dopo che il cliente ha caricato il progetto in formato digitale, lo adattiamo pixel dopo pixel alle specifiche del macchinario di tessitura. Una volta concluso l’adattamento del motivo grafico, si passa alla scelta accurata del filato per l’etichetta. Gli addetti posizionano i filati nel macchinario e avviano la tessitura. Il macchinario dispone di meccanismi di alta precisione che permettono di ottenere intrecci accurati e motivi corrispondenti al design desiderato. Il risultato è una lunga striscia di tessuto che contiene il progetto grafico in molteplici esemplari.
2.1. Etichette tessute da cucire
Nel caso di etichette che successivamente andranno applicate tramite cucitura, un'ulteriore macchina taglia il tessuto in lunghe strisce, che vengono poi girate e tagliate di nuovo. Per le etichette tessute con piegatura, è disponibile una speciale macchina piegatrice che le piega in modo ordinato alla fine del processo.
2.2. Etichette tessute termoadesive
Nel caso delle etichette da applicare con il ferro da stiro, il produttore applica prima di tutto uno strato adesivo sul retro dell’etichetta. Si tratta di un adesivo termoplastico o di uno speciale materiale di rivestimento. Una volta che lo strato adesivo è asciutto, una macchina laser taglia con precisione le singole etichette a partire dal materiale tessuto intero.
3. Garanzia di qualità
Prima della spedizione, le etichette passano attraverso un rigoroso controllo di qualità manuale. Il design, il taglio e la piegatura devono essere impeccabili per ciascuna etichetta. Questo permette a Etichettanome di garantire l'elevato standard dei propri prodotti.
4. Costi
Ci sono diversi fattori che incidono sul fattore costo. La scelta del materiale può avere un impatto significativo sui costi. Anche la complessità del design incide sulla spesa. Un motivo grafico complesso può richiedere più tempo e risorse per la sua realizzazione. L'utilizzo di molti colori diversi può implicare l'adozione di processi di tessitura speciali, che a loro volta incidono sul prezzo finale. La quantità e le dimensioni dell’ordine sono fondamentali: quantitativi maggiori possono determinare costi unitari inferiori, poiché i costi fissi possono essere suddivisi su un numero maggiore di etichette. Anche gli standard di qualità e le certificazioni hanno un impatto sul prezzo finale.
5. Imballaggio e spedizione
Una volta completata la produzione, il team di Etichettanome confeziona con cura le etichette tessute. Le etichette sono protette e al sicuro. Etichettanome utilizza imballaggi robusti in cartone riciclato e buste di carta per la spedizione.
Nel corso del tempo, la produzione di etichette tessute è migliorata costantemente, sia in termini di velocità, efficienza e costi, sia per quanto riguarda la qualità delle etichette. Noi di Etichettanome non solo puntiamo sulla produzione di alta qualità, ma ci assicuriamo anche di realizzare etichette tessute ecologiche e sostenibili. Se vuoi saperne ancora di più sulle nostre etichette tessute, dai un'occhiata al post sulla storia delle etichette tessute sul nostro blog. Lì ti spieghiamo come sono nate le etichette tessute e come sono cambiate nel tempo.