Gentili clienti,
Siamo attualmente in fase di trasferimento in una nuova sede produttiva, con l’obiettivo di offrirvi un servizio ancora migliore e più rapido. Durante questo periodo di transizione potrebbero verificarsi alcuni ritardi, e ci scusiamo anticipatamente per gli eventuali disagi. Grazie per la vostra pazienza, comprensione e continuo supporto!

Chiudere ×
Negozio 
flag_it
 / Lingua 
flag_it
English
Deutsch
Français
Español
Italiano
Nederlands
Polski
Português
日本 ( Japanese )
Svenska

Unsere deutschsprachigen Shops

Nos boutiques francophones

Nuestras tiendas de habla hispana

Nuestras tiendas de habla italiana

Onze Nederlandstalige winkels

Nasze sklepy mówiące po polsku.

Nasze sklepy polskojęzyczne

私たちの日本語を話す店舗

Våra svensktalande butiker

Scegli la tua valuta

Blog creativo di Wunderlabel

Di Wunderlabel , 30/04/2025

[Translate to Italian:] Meaning of Laundry Symbols

Significato dei simboli sulle etichette lavaggio

Con i simboli sulle etichette lavaggio, il produttore informa il consumatore sulla corretta cura dei capi di abbigliamento. Segui la modalità di lavaggio indicata sulle etichette per prolungare notevolmente il ciclo di vita e mantenere la qualità dei tuoi indumenti. Perciò, è utile imparare cosa significano i simboli presenti sulle etichette lavaggio dei capi, piccoli pittogrammi con indicazioni di lavaggio, candeggio, asciugatura, stiratura e lavaggio a secco.

Capire i simboli delle etichette di lavaggio

Di seguito ti spiegheremo il significato dei simboli più frequenti sulle etichette lavaggio: per lavare, candeggiare, asciugare, stirare e lavare a secco. Segui sempre le indicazioni riportate sull'etichetta per evitare di rovinare i tessuti!

Etichette lavaggio: significato dei simboli

Simbolo della bacinella

Le modalità di lavaggio sono rappresentate da una vaschetta.
I punti nella bacinella indicano la temperatura, mentre le linee si riferiscono alla centrifuga. 
Per le avvertenze si usano simboli con una croce.

Simboli istruzioni di lavaggio generali

Indicano se il capo può essere lavato.

Etichette lavaggio: simboli generali

Lavaggio in acqua - lavatrice: Questo simbolo significa che l'indumento può essere lavato in lavatrice alla temperatura e con il ciclo di centrifuga indicati senza problemi.

Non lavare: La croce sulla bacinella indica che i capi tessili sconsiglia il lavaggio a mano o in lavatrice. Questo tipo di etichette lavaggio si trova soprattutto su capi delicati come abiti da uomo, tailleur, abiti da sposa, ecc.

Lavaggio in acqua - a mano: Il simbolo con la mano nella bacinella indica che puoi lavare l'indumento solo a mano.

Simboli temperatura di lavaggio

Etichette lavaggio: temperatura dell'acqua

I numeri nella bacinella determinano la temperatura dell’acqua durante il lavaggio in gradi centigradi.
 

  • 30 °C: la bacinella con il numero “30” sulle etichette lavaggio indica che puoi lavare l'indumento a un massimo di 30 °C. Questo vale per i tessuti delicati.
  • 40 °C: la vaschetta con il numero “40” indica una temperatura massima dell'acqua di 40 °C e si riferisce a capi di facile cura o che non si stirano.
  • 50 °C: il contenitore con il numero “50” significa che puoi lavare l’indumento fino a 50 °C. Capi colorati o abbastanza resistenti si lavano spesso a queste temperature.
  • 60 °C: la bacinella con il “60” indica che puoi lavare i capi a 60 °C. Questa temperatura è adatta ai tessuti robusti e alla biancheria che necessita di una maggiore igiene, come lenzuola e asciugamani.
  • 70 °C: la bacinella con il numero „70“ è più rara e vuol dire che puoi lavare l’indumento a 70 °C. Questa temperatura è consigliata per tessuti più resistenti al calore.
  • 95 °C: la bacinella con il „95“ indica la temperatura massima, adatta solo a materiali molto resistenti alle alte temperature. Tra questi, troviamo capi in cotone bianco, lenzuola o asciugamani, per eliminare del tutto germi e batteri.


Simboli lavaggio per la centrifuga

Questo simbolo sulle etichette lavaggio rappresenta la centrifuga attraverso una bacinella con nessuna, una o due linee sottostanti.

Etichette lavaggio: centrifuga

Normal Cycle / Ciclo normale: una bacinella con l’acqua senza linee sottostanti. Questo significa che la lavatrice centrifuga il capo con il numero di giri normale. Si trova sulle etichette lavaggio di vestiti più resistenti e robusti come t-shirt, calze o jeans.

Permanent Press Cycle / Ciclo antipiega: una bacinella piena d’acqua con una linea al di sotto. Ciò significa che il ciclo antipiega utilizza acqua più calda e velocità di centrifuga più basse per eliminare o ridurre le pieghe presenti.

Delicate/Gentle Cycle / Ciclo delicato: un contenitore pieno d'acqua e due linee sotto la bacinella. Indica il ciclo di lavaggio delicato, che prevede un bucato poco aggressivo a bassa temperatura e velocità di centrifuga.

Simboli del candeggio - il triangolo

I simboli di candeggio sulle etichette indicano se e come puoi candeggiare l'indumento. 
I simboli di candeggio più comuni sono:


Etichette lavaggio: candeggio

1. Candeggio consentito - un triangolo vuoto o un triangolo con dentro un quadrato significano che il candeggio è permesso. 
2. Candeggio non permesso - un triangolo sbarrato significa che non puoi usare candeggianti a base di cloro o ossigeno attivo.
3. Candeggio non permesso - il triangolo nero con dentro una X è un simbolo obsoleto e significa che il candeggio non è consentito.
4. Candeggio permesso - un triangolo con due linee diagonali permette il solo utilizzo di candeggianti senza cloro.
5. Candeggio con cloro - un triangolo con CL al centro: puoi candeggiare il bucato solo con il cloro.

Simboli di asciugatura - il quadrato

Il quadrato con il cerchio è il tipico simbolo per l’asciugatura del bucato. Questo simbolo sulle etichette lavaggio significa che puoi asciugare l’indumento in asciugatrice o all’aria. Invece, il simbolo barrato vieta l'utilizzo dell'asciugatrice. Le diverse varianti del simbolo dell'asciugatrice indicano (tramite i punti) i programmi di asciugatura e le temperature da utilizzare.

Simboli di asciugatura generali

 Etichette lavaggio: asciugatura

1. Asciugatura in asciugatrice consentita: il quadrato con il cerchio sulle etichette lavaggio significa che il capo può essere asciugato in asciugatrice.
2. Non asciugare in asciugatrice: il simbolo standard dell’asciugatrice con una “X” significa che l’indumento non è adatto all’asciugatrice.
3. Asciugare appeso: Il simbolo raffigura un quadrato con un filo per stendere. Asciuga gli indumenti che riportano sulle etichette lavaggio il simbolo “Asciugare appeso” appendendoli al filo per stendere o allo stendibiancheria. Appendere i capi ad asciugare protegge i tessuti, consuma meno energia, riduce le pieghe e previene i cattivi odori.
4. Asciugare steso: Il simbolo con una linea orizzontale nel quadrato indica di stendere l'indumento su una superficie piana per asciugarlo. Questo metodo è consigliato per proteggere tessuti delicati come lana, maglieria o seta pregiata per evitare deformazioni, restringimenti e altri danni.

Asciugatura al filo del bucato
 

Etichette lavaggio: asciugare sul filo di bucato 

1. Asciugare appeso: Il simbolo del quadrato con una linea verticale al centro indica che è permesso asciugare sul filo per stendere.
2. Asciugare appeso all’ombra: Se sulle etichette lavaggio c’è un quadrato con linea verticale e trattino obliquo in alto a sinistra, asciuga i capi all’ombra appendendoli al filo per stendere o allo stendibiancheria.
3. Asciugare sgocciolando: Un simbolo quadrato con due linee verticali all’interno ti raccomanda di asciugare il capo lasciandolo sgocciolare.
4. Asciugare lasciando sgocciolare, all’ombra: Il quadrato con due linee verticali e un trattino obliquo in alto a sinistra vuol dire che devi asciugare l'indumento all'ombra senza strizzarlo, lasciandolo sgocciolare.

Asciugare in piano

Etichette lavaggio: asciugare in piano

1. Asciugare in piano: Il quadrato con una linea orizzontale all'interno indica che l'indumento deve essere messo in piano dopo il lavaggio.
2. Asciugare in piano all’ombra: Il quadrato con una linea orizzontale al centro e un trattino obliquo nell’angolo in alto a sinistra significa che devi asciugare il capo tessile in piano e all’ombra.
3. Asciugare in piano, lasciando sgocciolare: Se il quadrato contiene due linee orizzontali, asciuga i tessuti in piano, lasciandoli sgocciolare.
4. Asciugare in piano all’ombra, lasciando sgocciolare: Se il quadrato contiene due linee orizzontali e un trattino obliquo nell'angolo in alto a sinistra, asciuga i tessuti in piano, lasciandoli sgocciolare, all'ombra.

Simboli della temperatura di asciugatura

I punti nel quadrato si riferiscono alla temperatura consentita nell’asciugatrice.

Etichette lavaggio: temperatura asciugatura

1. Ciclo normale: se il quadrato non ha nessuna linea sotto, puoi asciugare il bucato con le impostazioni normali. Con il simbolo "Ciclo normale", l'asciugatrice asciuga, ad esempio, asciugamani, lenzuola, jeans, t-shirt e pantaloni della tuta. Fai attenzione, poiché i capi in fibre naturali sono più soggetti a danni.
2. Permanent press: se sotto il quadrato con il cerchio c'è una linea, puoi utilizzare questo programma con temperatura media e ridurre al minimo l'eventualità di dover stirare dopo l’asciugatura.
3. Ciclo delicato: se sotto il quadrato con il cerchio c'è una linea, dovresti utilizzare per l’asciugatura un programma speciale per capi delicati.

Simboli per la stiratura

Alcuni tessuti assumono uno splendido aspetto dopo la stiratura, mentre altri, ad esempio certi tessuti delicati, ne escono danneggiati. Alcuni tessuti richiedono un'attenzione particolare al momento della stiratura.

Etichette lavaggio: stiratura

I simboli di stiratura sulle etichette di lavaggio indicano come stirare l'indumento e a quale temperatura. Ecco alcuni dei simboli di stiratura più comuni e il loro significato:

Stiratura consentita: un semplice ferro da stiro significa che puoi stirare il capo. Si consiglia di utilizzare la temperatura più bassa e impostare il ferro sulla modalità più delicata.
Stirare a basse temperature: un ferro da stiro con un punto al centro indica di stirare il capo a basse temperature. Questo vale solitamente per tessuti sintetici o delicati come seta o acrilico, che possono danneggiarsi.
Stirare a temperatura media: un ferro da stiro con due punti al centro delle significa che puoi stirare l’indumento a temperatura media. Adatto a materiali come poliestere e lana.
Stirare ad alte temperature: tre punti nel ferro da stiro si applicano a tessuti resistenti come il cotone o lino che possono essere stirati a temperatura alta. 
Non stirare: un ferro da stiro sbarrato indica che non è consigliabile stirare i capi. Stirarli, infatti, potrebbe danneggiarli.

Simboli di lavaggio a secco generali

Etichette lavaggio: lavaggio a secco

1. A - Solventi generici: il simbolo "A" nell'area internazionale indica che è possibile utilizzare tutti i tipi di solventi per pulire il tessuto.
2. P - Tutto tranne il tricloroetilene: il simbolo “P” sull'etichetta indica che il capo può essere pulito con qualsiasi solvente tranne il tricloroetilene.
3. F - Pulizia con idrocarburi: Il simbolo “F” indica che l'indumento deve essere pulito solo con solventi a base di petrolio. Questo tipo di lavaggio dovrebbe essere utilizzato spesso per la pulizia di tessuti delicati.
4. W - Pulizia professionale a umido: Il simbolo con il cerchio e la “W” sta per “Wet Cleaning”. Indica che l'indumento è adatto al lavaggio a umido. È necessario utilizzare acqua e detergenti speciali invece dei metodi convenzionali di lavaggio a secco.
5. Il simbolo “No dry cleaning” è spesso rappresentato da un cerchio barrato. Il capo non deve essere lavato a secco.

Lavaggio a secco

Il simbolo “lavaggio professionale” sulle etichette dei capi d'abbigliamento indica che il capo ha requisiti speciali di pulizia e cura che possono essere soddisfatti al meglio da servizi di pulizia professionali. Di seguito sono riportate alcune etichette di lavaggio comuni e il loro significato.

P - Lavaggio a secco solo con percloroetilene o idrocarburi

Il simbolo “P” indica la pulizia con percloroetilene e idrocarburi (tranne il tricloroetilene).

Etichette lavaggio: simbolo "P"

Cerchio barrato: Non è consentito il lavaggio a secco.
Cerchio con "P": Il lavaggio a secco è possibile con percloroetilene, dibutoxmetano e solventi del gruppo simbolico F (idrocarburi (ad es. R113 e R11), fluorocarburi).
Cerchio con “P” e sottolineatura: lavaggio a secco delicato con sollecitazioni meccaniche limitate, ridotta aggiunta di umidità e/o temperatura ridotta; anche con percloroetilene, dibutoxmetano e solventi del gruppo di simboli F.
Cerchio con “P” e due sottolineature: Lavaggio a secco particolarmente delicato con limitate sollecitazioni meccaniche, ridotta aggiunta di umidità e/o temperatura ridotta; anche con percloroetilene, dibutoxmetano e solventi del gruppo di simboli F.

F - Lavaggio a secco solo con idrocarburi

Il simbolo “F” indica che il capo deve essere pulito solo con solventi a base di petrolio contenenti idrocarburi. Spesso si usano per la pulizia di tessuti delicati. La temperatura di distillazione è compresa tra 150 °C e 210 °C, il punto di infiammabilità tra 38 °C e 70 °C e il decametilpentaciclosilossano.

Etichette lavaggio: simbolo "F"

Cerchio con "F": è consentita la pulizia con solventi a base di petrolio.
Cerchio con “F” e sottolineatura: pulizia delicata con solventi a base di petrolio.
 
W - Pulizia professionale a umido

Il simbolo con il cerchio e la “W” sta per “Wet Cleaning”. Indica che l'indumento è adatto alla pulizia professionale a umido. È necessario utilizzare acqua e detergenti speciali invece dei metodi convenzionali di lavaggio a secco.

Etichette lavaggio: pulizia a umido

Cerchio barrato con “W” → non è consentita la pulizia professionale ad umido.
Cerchio con "W": È possibile una normale pulizia a umido.
Cerchio con “W” e sottolineatura: lavaggio a umido delicato con stress meccanico ridotto, bassa temperatura e/o meno acqua.
Cerchio con “W” e due sottolineature: lavaggio a umido molto delicato, per tessuti particolarmente delicati.

Scarica la guida al significato dei simboli di lavaggio e cura

Scopri il significato dei simboli del lavaggio nella nostra Guida alle etichette lavaggio di Etichettanome, da scaricare e stampare. Questa guida è il tuo manuale completo per imparare a leggere le etichette dei vestiti e prenderti cura dei tessuti nel miglior modo possibile.

I simboli di manutenzione presenti sulle etichette manutenzione di Etichettanome sono da sempre ideati per uniformarsi agli standard internazionali. Forniscono istruzioni per lavaggio e cura chiare per la corretta cura di ogni tipo di tessuto, senza distinzione di lingua o Paese di provenienza del cliente. (A proposito, la storia delle etichette lavaggio è piuttosto interessante e abbiamo un post sul blog dedicato all'argomento).

Etichettanome è un'azienda leader nella produzione di etichette lavaggio, che si distingue per le alte prestazioni dei suoi prodotti e per il suo vasto assortimento. Con molti anni di esperienza nel settore, Etichettanome offre soluzioni personalizzate per tutte le esigenze di etichettatura.

Troverai una serie di simboli per il lavaggio nel configuratore online di Etichettanome. Scegline uno per ogni categoria dei simboli.

Guida simboli etichette lavaggio