La storia dei transfer DTF (Direct-to-Film) è relativamente recente. Questa tecnologia si basa su stampanti a getto d’inchiostro, ma è stata sviluppata nello specifico per i prodotti tessili. L’origine di questa tecnica sta nell'evoluzione delle stampanti a getto d’inchiostro, perfezionata negli anni Novanta.
Gli anni 2000: origini e primi sviluppi
Un’azienda leader che ha portato alla diffusione dei transfer DTF (Direct to Film) è Kornit Digital, un produttore israeliano di macchinari di stampa digitale per tessuti. La Kornit Digital nasce nel 2002. L'azienda ha sviluppato ulteriormente questa tecnologia per applicazioni industriali.
All'inizio del XXI secolo, tecniche come la stampa digitale e la sublimazione godevano già di forte popolarità. Tuttavia, c’è stata un’evoluzione del processo di produzione con la crescente richiesta di un metodo ancora più versatile. La stampa dei transfer DTF prevede il trasferimento del motivo grafico direttamente su una speciale pellicola che, grazie al calore, si fissa successivamente sul tessuto. I primi sistemi DTF avevano una natura sperimentale, ma la svolta è arrivata alla fine degli anni 2010, quando questa tecnologia ha raggiunto la maturità commerciale.
Gli anni 2020: i transfer DTF conquistano il mercato
Negli anni 2020, i transfer DTF si sono affermati come procedimento molto diffuso nella stampa su tessuto. La stampa DTF permette di ottenere colori nitidi e vivaci su tessuti chiari e scuri. Questa tecnica funziona bene su entrambi i tipi di supporto.
La particolarità dei transfer DTF è la capacità di produrre disegni complessi con molti colori e dettagli minuziosi in modo semplice ed economico. Inoltre sono durevoli e resistenti al lavaggio.
Lo sviluppo dei transfer DTF è migliorato costantemente da quel momento in poi. In particolare, l'ulteriore sviluppo dell'inchiostro da stampa a base d'acqua e della pellicola di trasferimento ha contribuito a migliorare la qualità di stampa e la durevolezza.
Oggi il DTF è la scelta preferita per una produzione efficiente di piccole e grandi quantitativi.
I transfer DTF e altre tecniche di stampa a confronto
Stampa a trasferimento termico
Nella stampa a trasferimento termico, una stampante imprime un motivo grafico su una speciale pellicola. Successivamente, un processo di pressatura a caldo trasferisce la grafica sul tessuto. Rispetto al transfer DTF, il trasferimento termico tradizionale offre spesso una gamma di colori più limitata e meno dettagli. Inoltre, mentre il DTF è adatto a quasi tutti i materiali, la stampa a trasferimento termico è spesso limitata a materiali specifici come cotone e poliestere.
Stampa sublimatica
La stampa sublimatica o a sublimazione è un processo tramite il quale il calore penetra nelle fibre del tessuto. Questa procedura funziona particolarmente bene con il poliestere ed è ideale per tessuti chiari. Rispetto alla stampa sublimatica, i transfer DTF ottengono risultati eccellenti anche su tessuti scuri.
Serigrafia (Screen Printing)
La serigrafia, o stampa serigrafica, è una tecnica tradizionale che consente di trasferire l’inchiostro sul tessuto tramite un telaio a maglie fini. Questa soluzione è ideale per grandi tirature, perché offre un buon rapporto tra costo ed efficienza. Rispetto ai transfer DTF, la stampa serigrafica risulta meno versatile: riprodurre motivi grafici complessi o stampare piccoli quantitativi diventa più complicato. Inoltre, non è la scelta migliore per grafiche variopinte e ricche di dettagli.
La stampa DTF è il risultato di una lunga serie di sviluppi nella tecnologia di stampa, che ha coinvolto molte aziende e diversi esperti e tecnici del settore.
Negli ultimi anni, la stampa DTF è diventata sempre più importante grazie alla sua versatilità. Mentre le tecniche tradizionali come il trasferimento termico, la stampa sublimatica e la serigrafia hanno ancora i loro vantaggi, i transfer DTF offrono una soluzione moderna per applicare motivi grafici complessi su una vasta gamma di materiali.
Oggi, i transfer DTF permettono di personalizzare capi d’abbigliamento, decorazioni per la casa e persino accessori. Si tratta di un metodo ideale per applicare grafiche ricche di dettagli su articoli come magliette, borse e altri capi tessili. Per ottenere i migliori risultati, scopri la nostra guida agli errori più comuni nell’applicazione di transfer DTF e consigli per il fissaggio.
Per trovare ispirazione su come utilizzare i transfer DTF, dai un’occhiata al nostro tutorial su come cucire un telo auto per cani con transfer DTF.