Gentili clienti,
Siamo attualmente in fase di trasferimento in una nuova sede produttiva, con l’obiettivo di offrirvi un servizio ancora migliore e più rapido. Durante questo periodo di transizione potrebbero verificarsi alcuni ritardi, e ci scusiamo anticipatamente per gli eventuali disagi. Grazie per la vostra pazienza, comprensione e continuo supporto!
Scegli la tua valuta
Etichettanome propone un’ampia gamma di etichette di manutenzione, conosciute anche come etichette lavaggio, in diverse varianti. Queste etichette riportano importanti istruzioni di manutenzione o informazioni di cura fornite dal produttore. Solitamente sono stampate o tessute. Il consumatore le trova come etichette tessili applicate ai capi di abbigliamento o ad altri prodotti tessili. I simboli di manutenzione o simboli di lavaggio presenti sulle etichette di manutenzione spiegano come prenderti cura dei tuoi capi di abbigliamento.
Realizza un'unica etichette lavaggio per il tuo marchio progettandone una che contenga sia i simboli di lavaggio che la composizione dei prodotti tessili utilizzati. Scegli fino a 5 simboli di lavaggio e 7 righe di testo. Quest'ultimo puó contenere informazioni come la composizione del materiale, istruzioni di lavaggio particolari e il nome del tuo marchio. Il nostro configuratore online é facile da usare e ti accompagnerá in ogni singolo passo per creare l'etichetta perfetta per te.
SPECIFICHE:
Puoi personalizzare liberamente le nostre etichette di manutenzione stampate con testo e simboli di lavaggio scegliendo fino a 5 simboli di lavaggio e una riga di testo. Il nostro configuratore online, facile da usare, ti accompagnerá in ogni singolo passo per creare un'etichetta unicamente tua.
SPECIFICHE:
Le etichette classiche tessute di manutenzione sono un modo facile e professionale per applicare sui tuoi capi sia la composizione del tessuto che le istruzioni per il lavaggio. Oltre al colore per lo sfondo e per i caratteri, puoi selezionare fino a 5 simboli di lavaggio e inserire una riga di testo. Le nostre etichette tessute di manutenzione le trovi anche nella versione termoadesiva.
SPECIFICHE:
Etichettanome offre un'ampia selezione di etichette per il bucato in Italia, note anche come etichette di manutenzione, in vari design. Forniscono importanti informazioni sulla cura, sulla composizione e sui contatti del produttore. Queste etichette tessili stampate o tessute possono essere applicate su indumenti e altri tessuti. I simboli di lavaggio sulle etichette di manutenzione aiutano a determinare come prendersi cura dei propri articoli.
- Le etichette di manutenzione con simboli di lavaggio garantiscono la cura ottimale dei capi di abbigliamento, preservandone la durata.
- Le etichette aiutano a prevenire danni causati da lavaggi o asciugature impropri.
- Offrono un orientamento semplice per i consumatori, per aiutarli a capire qual è la manutenzione necessaria per i loro capi.
- Le etichette con i simboli di lavaggio aiutano a scegliere i metodi di lavaggio e di asciugatura in base alle caratteristiche dei materiali.
- Contribuiscono all’uso sostenibile dell’abbigliamento tramite pratiche di cura adeguate.
Le etichette lavaggio sono un elemento importante della cura dell’abbigliamento, in particolare per i capi delicati come quelli in cachemire, lana o seta, da trattare con attenzione.
Le etichette di manutenzione sono alleate indispensabili per mantenere l'aspetto perfetto dei tuoi capi. Contengono importanti informazioni su come prenderti cura dei tuoi capi e trattarli nel modo giusto per mantenere forma, colore e qualità.
Rispetta le indicazioni sui simboli di cura. In questo modo puoi evitare che i capi si restringano, scoloriscano o che il tessuto si deformi. Così i tuoi capi preferiti rimarranno a lungo come nuovi. Dalla temperatura di lavaggio giusta al metodo di lavaggio fino all’asciugatura, le etichette di manutenzione ti forniscono le istruzioni di cui hai bisogno per avere indumenti sempre curati e belli.
Un’etichetta di manutenzione deve contenere il nome dell’azienda e cinque simboli di lavaggio nella sequenza stabilita dalla Commissione internazionale sull’etichettatura di manutenzione di GINETEX. Inoltre devono essere presenti eventuali informazioni sulla taglia, l'origine del prodotto, la composizione del materiale e l’indirizzo o i recapiti del produttore.
Le istruzioni di manutenzione comprendono cinque simboli di manutenzione. I simboli si riferiscono a diversi aspetti del processo di cura: lavaggio, candeggio, asciugatura, stiratura e lavaggio a secco. I simboli di lavaggio sull'etichetta forniscono indicazioni per la cura pratiche e compatte. Indicano fino a quale temperatura puoi lavare il tuo capo senza rischi per evitare che il capo d'abbigliamento si restringa, deformi, scolorisca o danneggi irreparabilmente.
Non mettere mai in lavatrice i capi destinati al bucato a mano. La centrifuga può danneggiare le fibre delicate. Se l’acqua è troppo calda, ad esempio, una giacca di lana potrebbe restringersi. Quasi tutte le lavatrici utilizzano sui tasti dei diversi programmi simboli uguali o simili a quelli delle etichette lavaggio.
Lavaggio. Il simbolo di manutenzione “lavaggio” ha la forma di una bacinella per il bucato e indica che puoi lavare l’indumento in lavatrice. Il numero sul simbolo di lavaggio indica la temperatura massima dell’acqua. Solo quando il simbolo raffigura delle mani al posto della temperatura, non puoi lavare questo capo in lavatrice.
Candeggio. Il simbolo di lavaggio “candeggio” è sempre un triangolo. Se il triangolo non è vuoto, non utilizzare né cloro né altri agenti sbiancanti.
Asciugatura. Il simbolo di lavaggio “asciugatrice” è un quadrato che contiene le informazioni relative al processo di asciugatura.
Stiratura. Il simbolo di manutenzione „stiratura“ raffigura un ferro da stiro. Questo simbolo indica se puoi stirare il capo di abbigliamento e a quale temperatura.
Lavaggio a secco. Il simbolo di lavaggio “Lavaggio a secco” ha la forma di un cerchio ed è vuoto o contiene una lettera, ad esempio “P” per “Lavaggio a secco con percloroetilene”.
Approfondisci informazioni e significato dei simboli di lavaggio.
Un’etichetta di manutenzione può contribuire anche ad accrescere la riconoscibilità del marchio: accanto ai simboli di lavaggio, possiamo trovare la marca o il nome del produttore. A questo proposito ti chiederai: quale carattere è più adatto? Che aspetto deve avere l’etichetta?
Etichettanome ha sviluppato uno strumento di progettazione online con cui puoi configurare e acquistare comodamente le etichette manutenzione: così risparmi tempo e dai una spinta ai tuoi progetti creativi. Il configuratore di Etichettanome propone la scelta di cinque simboli. Puoi aggiungere anche del testo.
Solitamente troviamo le seguenti informazioni sulle etichette di composizione e manutenzione:
Inserisci il tuo testo nei campi appositi e lo strumento di configurazione lo colloca nel punto giusto. Nell’anteprima puoi vedere che aspetto avranno le tue etichette di manutenzione. Se qualcosa non ti piace, per esempio il carattere, ti basta tornare al campo di testo desiderato e modificare di nuovo il design.
Leggi il nostro articolo dedicato per conoscere i requisiti di legge per le etichette lavaggio.
In generale è possibile applicare le etichette lavaggio cucendole in diversi punti del capo di abbigliamento:
- nel caso di magliette e maglioni, ad esempio, solitamente le etichette di manutenzione si cuciono nella cucitura laterale al di sotto della vita;
- nel caso dei pantaloni, invece, queste etichette si cuciono spesso in corrispondenza delle cuciture all’altezza della vita.
Per alcuni capi, ad esempio indumenti per neonati, gilet e berretti a maglia, si preferisce non applicare le etichette di manutenzione cucendole, per non danneggiare i tessuti delicati. A volte è troppo difficile applicare le etichette lavaggio. In questi casi, le informazioni vengono stampate su speciali etichette adesive che puoi rimuovere prima del primo utilizzo.
La storia delle etichette lavaggio e del loro utilizzo ha inizio nel XIX secolo. Già le prime fabbriche tessili utilizzavano una marcatura degli indumenti per indicare il nome del produttore. In seguito, i produttori iniziarono a riportare le informazioni relative al lavaggio degli indumenti o dei tessuti su etichette in tessuto.
Oggi, l'applicazione e l'uso delle etichette di manutenzione sono fondamentali nell’utilizzo dei prodotti tessili, e influiscono notevolmente sulla longevità e sulla qualità degli indumenti.
Non solo l'uso, ma anche il materiale usato per le etichette di lavaggio sono aspetti chiave. Prima di ordinare le etichette con i simboli di manutenzione, è quindi necessario pensare a quali sono i capi di abbigliamento su cui verranno cucite. Nel settore dell'edilizia, ad esempio, le etichette lavaggio in Tyvek sono molto diffuse, perché sono impermeabili e quindi non si bagnano.
Per un esempio concreto di utilizzo delle etichette per la manutenzione dei prodotti, consultate il nostro blog post “Dai un ulteriore tocco di professionalitá alle tue creazioni aggiungendoci l'etichetta di manutenzione!".
I produttori di abbigliamento, biancheria e altri prodotti tessili usano spesso etichette lavaggio per fornire indicazioni di manutenzione e garantire la giusta cura del prodotto. Cuci le etichette all’interno delle cuciture dei capi di abbigliamento o applicale in un punto ben visibile, così l’utente può prendersi cura dei suoi capi nel modo corretto.
Per fissare le etichette con i simboli di lavaggio agli indumenti, i produttori utilizzano macchine da cucire speciali che fissano le etichette nel punto giusto e assicurano che rimangano intatte con l'uso e il lavaggio. Queste cuciture sono spesso poco visibili e si inseriscono perfettamente nel tessuto per dare un aspetto elegante.
Puoi realizzare etichette di lavaggio personalizzate scegliendo il tuo testo, simboli e colori. Così puoi mettere in risalto le tue preferenze o l'identità del tuo marchio. Questo processo di personalizzazione crea etichette di manutenzione uniche che impreziosiscono il look dei tuoi prodotti tessili.
Nel configuratore è molto semplice progettare e effettuare l'ordine per le etichette lavaggio personalizzate! Troverai tutte le nostre etichette di manutenzione nel menu principale alla voce "ETICHETTE VESTITI". Scegli l'etichetta che desideri personalizzare dall'elenco delle opzioni disponibili. Il configuratore online ti guiderà passo dopo passo nel tuo progetto.
Etichettanome detiene tutti i diritti di utilizzo dei simboli offerti. Ciò significa che puoi utilizzare i nostri simboli di cura per le tue etichette e contattarci in caso di domande.
Colore: scegli il materiale - raso o Tyvek - e il colore di sfondo dell'etichetta. In questo passaggio ti offriamo anche materiale riciclato al 100%.
Testo: In questo passaggio inserisci il testo e scegli il carattere. Qui puoi anche impostare l'allineamento del testo e il colore della scritta.
Simbolo: Seleziona i simboli che vuoi utilizzare nel tuo progetto. Esistono 5 categorie principali di simboli per il bucato: temperatura, candeggio, asciugatura, stiratura e lavaggio a secco. Seleziona fino a 5 simboli.
Caricare: Qui puoi caricare il tuo logo o il tuo motivo grafico per l'etichetta di lavaggio.
QR code: Utilizza il codice QR per un URL o del testo
Colore: scegli il colore dello sfondo dell'etichetta. In questa sezione puoi scegliere tra colori puri e non ed etichette da cucire o stirare.
Testo: in questo passaggio inserisci il testo e scegli il carattere. A questo punto puoi impostare anche l'allineamento e il colore del testo.
Simbolo: qui trovi i simboli da aggiungere al tuo progetto. Ci sono 5 categorie principali di simboli di lavaggio: temperatura, candeggio, asciugatura, stiratura e lavaggio a secco. Scegli fino a 5 simboli.
Sotto l’anteprima dell’etichetta, devi scegliere la quantità e la modalità di spedizione.
Salva e procedi con l’ordine!
L’industria tessile produce le etichette di manutenzione come componente essenziale, spesso trascurata, ma di grande importanza per i consumatori, i produttori e gli organi di controllo.
Per farlo, i produttori utilizzano diversi materiali e tecnologie. Etichettanome, ad esempio, offre etichette in raso, Tyvek e poliestere.
La scelta di questi materiali avviene per la loro robustezza e resistenza all’abrasione, che assicurano che le etichette restino intatte per tutto il ciclo di vita dell’indumento.
Le aziende scelgono spesso etichette in poliestere per la loro durevolezza e tenuta del colore, che le rende ideali per istruzioni di lavaggio che si mantengano nel tempo.
La scelta ricade invece su etichette in raso di poliestere quando è importante la morbidezza e la capacità di inserirsi alla perfezione in capi di abbigliamento delicati, senza causare irritazioni o fastidi.
Per l’etichettatura in contesti industriali, per un uso esterno e per situazioni in cui è necessaria un’etichettatura durevole, resistente e affidabile, adottate le sottili etichette in Tyvek. Queste etichette godono di ottima reputazione per la loro durevolezza, l'impermeabilità, le caratteristiche antistrappo e la resistenza a condizioni ambientali estreme. Le etichette in Tyvek hanno inoltre una superficie liscia che consente una stampa di alta qualità e una buona leggibilità.
Scegliendo il materiale giusto per le etichette lavaggio, i produttori si assicurano che le informazioni essenziali per la cura del capo rimangano leggibili e intatte. Gli utenti hanno così sempre a disposizione istruzioni accurate su come lavare e trattare i propri indumenti.
Etichettanome produce etichette con simboli di lavaggio in materiali riciclati, che rispettano le disposizioni relative ai test sulle sostanze nocive.
Le nostre etichette tessute in poliestere di alta qualità rispettano lo Standard 100 di Öko-Tex. Questo significa che appositi test sul materiale delle etichette verificano l'assenza di numerose sostanze nocive, sbiancanti ottici o simili. La verifica riguarda tutte le componenti del prodotto.
Per mantenere a lungo vestiti e capi tessili in buone condizioni, ci sono alcuni consigli di cura ben comprovati. Tra questi, leggere attentamente e seguire le istruzioni di cura riportate sulle etichette lavaggio per assicurarti di lavare, asciugare e stirare correttamente i capi. Inoltre, è importante trattare immediatamente le macchie e proteggere gli indumenti dall'usura eccessiva. Fai ad esempio attenzione quando trasporti borse pesanti o ti siedi su superfici ruvide.
Per mantenere la forma, il colore e la qualità degli indumenti, è fondamentale seguire con precisione le istruzioni di lavaggio. Aspetti importanti sono la scelta della corretta temperatura di lavaggio e l’utilizzo del detersivo consigliato e della velocità di centrifuga giusta. Rispetta sempre le indicazioni speciali, come quelle sul lavaggio a mano o sul lavaggio a secco, per evitare danni ai tessuti più delicati. Per una maggiore protezione durante il lavaggio, utilizza un sacchetto a rete per i capi delicati o per gli indumenti in lana. In caso di dubbi, vai sul sicuro e opta per un programma delicato con acqua fredda, per ridurre il rischio di restringimenti o scolorimenti.
Seguendo attentamente le istruzioni di lavaggio, i tuoi capi di abbigliamento conserveranno a lungo il loro aspetto originale.
Puoi prolungare la durata di capi di abbigliamento e tessili adottando alcuni semplici accorgimenti, tra cui:
- evitare lavaggi e asciugature troppo frequenti;
- trattare le macchie con cura;
- rimuovere regolarmente pelucchi e peli;
- inoltre, è consigliabile proteggere i vestiti dalla luce diretta del sole e dall’umidità, per evitare scolorimenti o la formazione di muffa.
Con queste precauzioni, puoi assicurarti che i tuoi indumenti e la tua biancheria durino più a lungo, mantenendo un aspetto sempre gradevole.
Per proteggere e preservare al meglio i capi di abbigliamento e la biancheria, è fondamentale conservarli correttamente. Per la conservazione degli indumenti, si consiglia di utilizzare materiali traspiranti, come sacchetti di cotone o custodie per abiti, che favoriscono una buona circolazione dell’aria e riducono il rischio di danni legati all’umidità. Inoltre, piegare accuratamente i vestiti o appenderli alle grucce aiuta a prevenire pieghe indesiderate o deformazioni. Adottando le corrette pratiche di conservazione, i capi e la biancheria resteranno in ottime condizioni più a lungo.
Nel campo dello sviluppo e dell'innovazione delle etichette di manutenzione, Etichettanome è azienda leader nelle soluzioni di etichettatura personalizzata e di alta qualità per prodotti tessili. Con un'ampia gamma di materiali, tecniche di stampa e design, aiutiamo i produttori a creare etichette lavaggio personalizzate in linea con i requisiti specifici dei loro capi di abbigliamento. Grazie all’impegno continuo in ricerca e sviluppo, Etichettanome introduce costantemente tecnologie innovative per migliorare l’efficacia delle etichette dedicate alla cura dei capi.
Le normative sull’etichettatura di manutenzione giocano un ruolo chiave nell’industria tessile e influenzano direttamente la produzione di etichette lavaggio. La nostra azienda assicura il rispetto di tutte le leggi e i regolamenti relativi all’etichettatura tessile, garantendo soluzioni conformi alle normative vigenti nei diversi Paesi. Aggiornando costantemente processi produttivi e materiali utilizzati, Etichettanome offre etichette funzionali e pienamente conformi agli obblighi di legge, rispondendo alle esigenze del mercato globale.