Chiudere ×

Lingua

Italiano
flag_it
English
Deutsch
Français
Español
Italiano
Nederlands
Polski
Português
日本 ( Japanese )
Svenska

Scegli la tua valuta

Di Wunderlabel , 05/09/2022

Borsetta Halloween per bambini

Tutorial uncinetto: Borsetta Halloween per bambini

Halloween é un highlight per i bimbi di tutto il mondo: la combinazione di costumi, decorazioni spettrali e dolci é semplicemente imbattibile! I negozi sono colmi, giá mesi in anticipo, di zucche, ragnatele e scheletri. Ma qualcosa fatto a mano é sempre piú carino, giusto? Nel nostro tutorial gratuito ti mostriamo come lavorare all’uncinetto una borsetta Halloween per bambini: la forma a zucca di questa borsetta all’uncinetto sta benissimo con ogni tipo di costume e, chiaramente, é perfetta per mettere tutti i dolcetti! 

Quale tipo di filo é piú adatto per una borsa all’uncinetto?

Il tipo di filo dipende dal tipo di utilizzo che avrà la borsa. Per i bimbi un filo di cotone é una buona opzione. 

Che dimensioni dovrebbe avere una borsetta Halloween fai da te? 

Per bambini é sufficiente una borsetta di circa 20 cm. Per bambini piú grandi consigliamo di fare una borsa di circa  36 x 22 cm.

Ecco quello che ti serve per la tua borsetta Halloween per bambini: 

- 2 x 50 g (125 m) di filo di cotone (arancione e nero)
-Un uncinetto da 2,5 a 3,5
-Feltro nero e arancione 

Abbreviazioni:

cat = catenella
m.al. = maglia alta
m.bss. = maglia bassissima
m.m.al. = mezza maglia alta
Aumentare = punto V = V-punto (lavora 2 punti all’interno della stessa catenella)  

Borsetta Halloween per bambini

Istruzioni per lavorare all’uncinetto la tua borsa Halloween DIY:

1. In questo tutorial ti facciamo vedere come realizzare una borsetta Halloween per bambini. 
Iniziamo con un cerchio magico (chiamato anche anello magico). 

Cerchio magico

Anello magico

2. Lavora  8 maglie basse in un cerchio. Poi tira il filo per chiudere l’anello.  

Chiudi l'anello

3. 2 cat. Punto V in ogni punto della catenella (8 punti), m.bss. per finire il primo giro. Assicurati che i punti non siano troppo stretti in nessun giro. 

Primo giro

4.  2 giro : *catenella 2, punto V, mezza m.al., punto V-st, mezza m.al,…*, m.bss. per finire il giro.

Secondo giro

5.  3 giro: *cat. 2, punto V,  mezza m.al. 2, punto V, mezza m.al. 2, punto V,  mezza m.al. 2, …*, m.bss. per finire il giro.
Continua a seguire questo schema alternando punti V e mezze maglie alte. Le mezze maglie alte continuano ad aumentare in ogni giro (mezza m.al. 3, mezza m.al. 4 e cosí via) finché hai accumulato *punto V, mezza m.al. 10, punto V,...*. Considera che i giri non terminano sempre in modo regolare per cui, quando termina il giro, ci potrebbero essere meno maglie alte. 

Terzo giro

6. Ora é giunto il momento di lavorare ad uncinetto i manici. M.al. 10 dove vuoi l’apertura della borsa e poi cat 1 per girare il lavoro. 
7. M.al. 20, cat. 1, gira, m.al.20, cat. 1, gira, m.al. 20, cat. 1 e gira il lavoro ancora una volta.
8. Cat. 25 e attacca la catenella all’altra fine con m.bss. 

Lavorare i manici

9. Cat 1, m.al. 25, ripetilo ancora 5 volte.

Finisci i manici

10. Cat 1, gira il lavoro e cuci i manici assieme con m.bss.

Cuci i manici assieme

11. Fai esattamente la stessa cosa per l’altra metá della borsa usando il filo nero, Disponi le due parti con i lati rovesci assieme e cucili con punti a maglia bassissima e con il filo nero, lasciando un’apertura lá dove sono i manici.  

L’altra metá della borsa

Cuci le due parti assieme

12. Taglia i pezzi di feltro per la faccia della zucca e incollali.

Incolla il feltro

13. Cuci un’etichetta con il tuo testo e un simbolo Halloween.  

Etichetta con testo e simbolo

Ecco fatto! 

Vuoi salvare questa idea per un momento successivo? 


Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo: 

  • Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
  • Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
  • Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.

NON PERDERTI PIÙ NIENTE CON LA NEWSLETTER DI ETICHETTANOME! 


Vuoi rimanere sempre aggiornata/o con nuovi tutorial di cucito, consigli e ispirazioni? Allora abbonati alla nostra Newsletter e approffitta delle nostre fantastiche promozioni!