Chiudere ×

Lingua

Italiano IT
flag_it
English
Deutsch
Français
Español
Italiano
Nederlands
Polski
Portugal
日本 ( Japanese )
Svenska

Scegli la tua valuta

Di Wunderlabel , 15/11/2021

Borsetta porta cellulare

Borsetta porta cellulare: tutorial gratuito

A volte cerchi una borsa grande che possa contenere un’infinitá di oggetti, mentre altre volte ti serve solamente il telefono ma non hai tasche in cui metterlo o non lo vuoi tenere tutto il tempo in mano. Ecco perché abbiamo pensato a questo tutorial gratuito per poter realizzare la tua borsetta porta a tracolla personalizzata per il tuo cellulare.

Quanto grande é la borsetta porta cellulare  DIY?

Questa borsetta é adatta a cellulari che misurano fino a 9,5 x 16 cm.

La borsetta é regolabile?

Sí! La cordicina é fissata alle asole laterali di modo da poter regolare la lunghezza come preferisci. 

Cosa mi serve per cucire una borsetta a tracolla?

Ti serve della stoffa in cotone, tessuto rinforzante, un bottone a pressione, cordicina e filo.

Come si indossa una borsetta a tracolla per il telefono?

La borsetta si infila dalla testa e viene portata solitamente di lato.


Materiale per la tua borsetta porta cellulare:

  • Stoffa: due rettangoli che misurino 13 x 40 cm e due rettangoli da 5 x 8 cm
  • Tessuto rinforzante: noi abbiamo usato la Vlieseline G700 ma tu puoi usarne uno diverso
  • Un bottone a pressione di plastica o metallo di un colore abbinato 
  • Cordicina: 1,5 m
  • Matching sewing thread
  • Etichetta Etichettanome personalizzata con nome 


Borsa porta cellulare: istruzioni

Non ti serve alcun tipo di modello, ma solamente alcuni pezzi rettangolari di stoffa.  
Per prima cosa tagliamo la stoffa e il tessuto di rinforzo.  Ti servono un rettangolo di stoffa e uno di tessuto di rinforzo pari a 13 x 40 cm. Stira il tessuto di rinforzo sul lato sinistro della stoffa seguendo le istruzioni del produttore. Puoi arrotondare gli angoli, se vuoi. 

Borsetta porta cellulare

Posizione i diritti della stoffa uno sull’altro e cuci tenendo un margine di cucitura pari a  0,75 cm. Lascia un’apertura di circa 5-8 cm sulla base del lato corto. Non dimenticarti di fissare i punti alle estremitá dell’apertura. Poi taglia il margine di cucitura agli angoli.

Borsetta porta cellulare

Gira la borsetta attraverso l’apertura e sistema bene gli angoli usando un oggetto appuntito. Cuci tutt’intorno tenendoti vicina al bordo e poi chiudi l’apertura.

Borsetta porta cellulare

Ora prepariamo le asole per far passare la cordicina. Piega i rettangoli a metá, i rovesci assieme e stira una piega. Apri la stoffa e piega entrambi gli orli grezzi verso la linea centrale. Stira ancora. Piega le asole a metá nuovamente di modo che gli orli grezzi siano all’interno, stira ancora e cuci lungo tutti i bordi. I passanti dovrebbero ora misurare 5 x 2 cm ciascuno. Posiziona i psassanto a 28 cm dalla base della tua borsetta e fai in modo che l’orlo grezzo guardi all’interno. Poi cucili sulla borsetta.


Borsetta porta cellulare


Borsetta porta cellulare

Poi puoi applicare una bellissima etichetta di Etichettanome riportante il tuo nome o un testo e un simbolo. Opta per la versione termoadesiva se vuoi risparmiare tempo!

Borsetta porta cellulare


Cuci i lati della borsetta assieme. Piega l’orlo inferiore fino a circa 16 cm e cuci tenendoti vicina al bordo. La parte superiore deve rimanere aperta ovviamente! Piega la parte sopra all’ingiú e stira.


Borsetta porta cellulare

Borsetta porta cellulare

Ora bisogna aggiungere il bottone e la cordicina. Scegli dove voler posizionare il bottone e segui le istruzioni del produttore per attaccarlo. Infila entrambe le estremitá del cordino attraverso i passanti iniziando da sopra e fermoandoli sotto con un nodo.

Borsetta porta cellulare

 La tua borsetta porta cellulare é finita!


Borsetta porta cellulare

Ti potrebbe interessare anche

Portacuffie fai da te: tutorial gratuito

Tutorial per astuccio portatrucchi con cerniera

Tutorial di cucito: organizer per sedile auto fai da te

vuoi salvare questa idea per un momento successivo? 


Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo: 

  • Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
  • Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
  • Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.

NON PERDERTI PIÙ NIENTE CON LA NEWSLETTER DI ETICHETTANOME! 


Vuoi rimanere sempre aggiornata/o con nuovi tutorial di cucito, consigli e ispirazioni? Allora abbonati alla nostra Newsletter e approffitta delle nostre fantastiche promozioni!