Hai trascorso un'eternitá cercando il cuscino piú adatto all'arredamento di casa tua? C'é sempre qualcosa che non ti convince al 100% : il colore, il disegno oppure il tessuto. In questo tutorial ti insegniamo a realizzare la fodera dei tuoi sogni e, se vuoi, puoi pure applicare una divertente etichetta in tessuto con testo e simbolo, come mostrato nella foto sottostante.
Materiale necessario per la fodera
Misure: 40 cm x 40 cm
- Lana: Versailles 100 % poliacrilico, 50 g = ca. 196 m
- Ferri: 3,5
- Imbottitura di poliestere
Abbreviazioni
m - maglie
c - catenella
Disegno
Lavora con il punto a legaccio, e cioé lavora tutte le m per ogni singola riga. Se usi un tipo di lana diverso guarda la descrizione riportata sull'etichetta.
Fronte
Per la riga iniziale: avviare 100 m, 50 m blu e 50 m arancioni.
Quando cambi il colore fai in modo che entrambi i fili su intreccino sul retro (interno della fodera). Puoi cambiare i colori anche a metá, se preferisci. Sulla foto i colori sono strati cambiati dopo 30 creste. Dopo 80 creste il lavoro é finito e puoi intrecciare le maglie.
Retro
Avvia 100 m, cambiando colore sempre dalla stessa parte. Lavora avanti e indietro una riga blu e poi una riga arancione. Incrocia i diversi fili ogni volta sullo stesso lato e legali dopo 80 creste.
La tua federa é pronta
Posiziona entrambi i pezzi uno sopra l'altro e uniscili ad uncinetto (maglia singola, 1 catenella) , poi lavora ad uncinetto un altro giro con il punto granchio dentro la catenella sottostante.
Nota bene: ricordati di lasciare un'apertura sulla parte inferiore per poter inserire l'imbottitura. Quello che rimane ora da fare é cucire la tua etichetta tessuta e il tuo cuscino é finito.
Hai visto? Non é stato poi cosí difficile! Puoi lasciar davvero spazio alla tua immaginazione e realizzare quello che piú ti piace e pare. Dai anche un'occhiata alla nostra serie di tutorial .
vuoi salvare questa idea per un momento successivo?
Inserisci il link di questo post di blog tra i tuoi segnalibri o tra le tue pagine preferite per poterlo trovare piú velocemente nel momento in cui ti serve.
Ecco come salvarlo:
- Sul computer: clicca sulla stella o sui tre punti in alto a destra o sul simbolo del libro in alto a sinistra ( a seconda del browser che usi).
- Sullo Smartphone Android: clicca sui tre punti a destra in altro e poi sulla stella.
- Sul tuo iPhone: clicca sotto sul simbolo del libro e aggiungi il link ai tuoi segnalibri o lista di lettura.